pigliaru-a-capoterra-annunci-coerenti-con-interventi-fatti

"Gli annunci devono essere coerenti e credibili rispetto agli interventi fatti: noi con il riformismo e la ricerca di soluzioni contro facili populismi, silenziosamente e senza troppi annunci, facciamo le cose". Così il presidente della Regione Francesco Pigliaru ha commentato la realizzazione delle opere sul Rio San Girolamo e il Rio Masone Ollastu a Capoterra. "Quando siamo arrivati al governo della Regione, nel 2014, in nessuna delle zone ferite erano state avviate le opere sul rischio idrogeologico – ha osservato – oggi Villagrande Strisaili ha quasi ultimato i lavori, a Capoterra sono stati ultimati i primi lavori, ad Olbia, pur con polemiche, si è in fase di autorizzazioni amministrative e Bitti si sta confrontando con le opzioni progettuali.

Qui rimane l'incompiuta della Statale 195 e stiamo valutando con il Ministero delle infrastrutture come rendere più vincolanti i termini per il completamento dei lavori. Inoltre è aperto il confronto con il Comune e i residenti di Capoterra per il ponte a Poggio dei Pini: il progetto si deve fare ma deve essere il più possibile condiviso". L'assessore Paolo Maninchedda ha sostenuto che "l'opera parla da sé. Siamo dinnanzi ad un presidente e ad una Giunta che hanno messo il rischio idrogeologico come obiettivo prioritario: forse non ad alto tasso di propaganda ma ad alto tasso di civiltà. La Repubblica italiana oggi è un paese disordinato, con istituzioni che autorizzano e quelle che controllano impegnate in una guerra tra di loro.

Devo ringraziare gli uffici regionali, che hanno lavorato anche 10 ore al giorno, perchè seppure è stato difficile muoversi in questa selva, si è arrivati al risultato". Il sindaco di Capoterra Francesco Dessì, che nel 2008 era vicesindaco, ha parlato di "lavoro chirurgico e non impattante nel territorio su due fiumi che sono serpentelli molto pericolosi. Forse un tempo non si era ragionato abbastanza sulla pianificazione territoriale". Per la città Metropolitana, Valter Piscedda, ha rimarcato che "quando le istituzioni collaborano raggiungono risultati positivi. La cosa più importante è la sicurezza dei cittadini".