sanit-and-agrave-bando-elisoccorso-in-dirittura-d-arrivo

E' in dirittura d'arrivo il bando per il servizio di elisoccorso in Sardegna, la cui pubblicazione è prevista per il 5 aprile. Nel frattempo l'assessore della Sanità, Luigi Arru, ha illustrato le novità dell'elisoccorso alla competente commissione del Consiglio, presieduta da Raimondo Perra (Psi).

"La delibera sul servizio di elisoccorso è in assoluto una delle più complesse della Regione – ha spiegato Arru – perché fissa nuovi standard sanitari per l'emergenza urgenza strettamente legati sia all'utilizzo di risorse umane altamente specializzate che all'impiego di mezzi e tecnologie di ultima generazione". Riguardo poi la copertura di tutto territorio regionale, l'assessore ha rimarcato "il rispetto dei parametri: decollo degli elicotteri in 5 minuti, durata massima del volo di 20 minuti, trasferimento su ambulanza attrezzata all'arrivo.

Tali parametri – ha detto ancora l'assessore – saranno rispettati sia in presenza di condizioni meteo sfavorevoli, perché le relazioni forniteci da Capitanerie di Porto e Marina Militare segnalano come altamente improbabile l'eventualità che l'elicottero non possa atterrare, che nelle ore notturne; anzi, grazie alla collaborazione con le Forze Armate e le forze dell'ordine, questa modalità di volo sarà in prospettiva ancora più sicura grazie alla sperimentazione dei visori notturni in uso ai piloti da caccia". Riferendosi al personale che farà parte degli equipaggi dell'elisoccorso, Arru ha annunciato che "si tratterà di specialisti dotati di formazione specifica per gli interventi di emergenza urgenza in volo, che potranno essere reclutati su base volontaria anche presso le strutture territoriali".