"Forze di polizia costrette a operare a ranghi ridotti di fronte a un'emergenza immigrazione che si sta sempre più aggravando a causa dell'intensificarsi degli sbarchi diretti e dell'attività di organizzazioni criminali dedite al traffico di uomini".
È quanto afferma il deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Vallascas, in un'interrogazione al ministro dell'Interno, in merito alla recente inchiesta della Polizia di Cagliari che ha smascherato un'organizzazione criminale che si sarebbe occupata di gestire, nell'ambito degli sbarchi diretti e in cambio di denaro, l'arrivo in Italia di stranieri irregolari, fornendo loro documenti falsi e aiutandoli a proseguire il viaggio verso l'Europa. "Il sistema complessivo dell'accoglienza – spiega Vallascas – presenta grosse lacune sul fronte dei controlli e della sicurezza, a causa soprattutto del grave sottodimensionamento degli organici delle forze dell'ordine.
Da anni, anche a seguito delle ripetute denunce dei rappresentanti sindacali, sollecitiamo il ministro dell'Interno affinché intervenga sulla questione degli organici, con particolare riguardo alle unità preposte alla vigilanza della frontiera e dei flussi migratori. Una situazione assurda perché alle maggiori competenze attribuite non è corrisposto un adeguamento di uomini e mezzi". "Oggi – prosegue il parlamentare – questa situazione si sta aggravando ulteriormente a causa dell'aumento esponenziale degli sbarchi diretti, spesso gestiti, come è stato scoperto recentemente, da organizzazioni malavitose che organizzano gli arrivi sulle coste sarde e forniscono supporto e documenti contraffatti agli stranieri irregolari che intendono proseguire il viaggio verso altri paesi Europei".







