Si è svolta al palazzetto di Capoterra l’undicesima edizione dell'Open Internazionale di Taekwon-Do ITF.
La manifestazione organizzata dai maestri Silvia Farigu e Christian Oriolani, sotto l'egida dell'ente sportivo ASI e del comune di Capoterra, ha visto la partecipazione, tra gli altri, di atleti provenienti da Spagna e Argentina.
Sabato pomeriggio si è svolta la prima edizione del gala del Mediterraneo. Evento caratterizzato da 4 match tra atleti di caratura internazionale e un’esibizione della scuola sarda. Tra gli atleti scesi sul tatami bisogna menzionare Daniele Vello (atleta azzurro del Veneto) e Nicholas Kohon (Campione panamericano, proveniente dall’Argentina). Tra gli atleti locali anche gli azzurri Christian Oriolani e Chiara Loi.
L’esibizione che ha fatto da cornice alla serata è stata realizzata dagli atleti della scuola Taekwon-Do Sardegna Adelante di Capoterra, con esercizi di gruppo tecnici , di difesa personale e rottura delle tavole con tecniche di abilita’ .
Le vittorie dei match sono per Nicola Zanda -63kg, Andrea Pibiri -70kg, Christian Oriolani -78kg e Chiara Loi -50kg.
Domenica si è svolta la competizione aperta alle scuole ITF per tutte le categorie d'età e cintura. Gli atleti dai 4 ai 65 anni si sono confrontati su quattro aree di gara nelle specialità di Forme, Combattimento sportivo e tradizionale, tecniche di rottura speciali e di potenza. Tra i rappresentanti delle delegazioni, da evidenziare la presenza dei Maestri Mariano Zerda (Spagna), Stefano Rui (Veneto), Giacomo Danese, Raimondo Mamusa e l’ istruttrice Veronica Placido.
Soddisfatti gli organizzatori per il buon livello mostrato sia dagli atleti che dalla classe
arbitrale, a conferma della crescita della scuola sarda.
Prossimi appuntamenti per per i sardi convocati in azzurro (Silvia Farigu, Christian Oriolani, Maurizio Lai e Mattia Spano) sono il ritiro a Roma il 25-26 Marzo e il Campionato Europeo in Bulgaria dal 19 al 23 Aprile, mentre a Maggio si realizzerà il Campionato Regionale ASI.