I cavalieri della Sartiglia di Oristano in fila davanti all'autoemoteca dell'Azienda socio sanitaria per donare il sangue.
E in fila assieme a loro anche numerosi altri protagonisti della giostra equestre di Carnevale e semplici cittadini. E' successo oggi ad Oristano, per iniziativa dell'Associazione cavalieri, della Fondazione Sa Sartiglia e con la collaborazione del Comune, dell'Assl e dell'Avis ed è stato un successo che è andato anche oltre le già ottimistiche previsioni. Tante le donazioni e tante le sacche di sangue raccolte. Dalle 8.30 fino a mezzogiorno il personale dell'Assl e i volontari dell'Avis hanno lavorato quasi ininterrottamente e le tre postazioni a disposizione sull'autoemoteca parcheggiata in piazza Eleonora erano sempre occupate. Non è stata una sorpresa.
La cultura della donazione del sangue a Oristano è ben radicata, così come nel resto della provincia. Negli ultimi sei anni, in provincia di Oristano si è registrato infatti un incremento delle donazioni del 25 per cento. Nel 2016 sono state raccolte circa 8 mila sacche, andando molto vicini all'autosufficienza pur con qualche periodo di carenza.







