finanziaria-approvato-articolo-1-dopo-due-ore-discussione

 In poco più di due ore il Consiglio regionale ha approvato, con i soli voti della maggioranza di centrosinistra, il primo degli otto articoli della Finanziaria 2017.

Tutti bocciati gli emendamenti presentati dalle opposizioni, compresi quelli dei Riformatori che chiedevano delle detassazioni sulle aliquote Irap e Irpef, mentre l'unica proposta di modifica approvata arriva dalla Giunta che stanzia 250 mila euro quale "compenso forfettario per servizi complementari" resi dall'istituto di credito concessionario del servizio di tesoreria della Regione.

"E' un emendamento che andrebbe ritirato – ha tuonato Ignazio Locci di Forza Italia – quali sono i servizi complementari che la Giunta vuole pagare? A nostro giudizio si tratta di un regalo alle banche con i soldi dei sardi". Nell'articolo 1 è anche previsto che la Regione, per accelerare la riscossione dei crediti vantati, potrà promuovere transazioni per concludere "liti pendenti o prevenire l'insorgere di nuove, anche rinunciando a parte del capitale e agli interessi di mora dovuti, a fronte del versamento, anche in forma rateizzata, del capitale residuo scaduto e applicando gli interessi legali vigenti alla data della transazione".