il-contas-ricerca-nuove-figure-professionali-da-assumere
Il Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp intende rafforzare il proprio gruppo di lavoro. La crescita esponenziale avvenuta negli ultimi anni e le politiche portate avanti dal Consiglio di amministrazione del Consorzio, volte alla ricerca di nuovi mercati per la vendita dell’agnello nato, allevato e macellato in Sardegna, richiedono l’allargamento dello staff.   
 
L’ente di tutela, che da qualche tempo ha trasferito la sua sede da Nuoro a Macomer, ha avviato la selezione per due figure professionali.  La prima è quella del Direttore: “Il candidato ideale – si legge nel bando – deve essere laureato  in agraria o economia e commercio, di età compresa tra i 30 e i 45 anni, con un brillante curriculum scolastico, dotato di autonomia, iniziativa e forti capacità organizzative  che abbia maturato una significativa esperienza,  almeno quinquennale, nella direzione amministrativa e/o commerciale di aziende e/o associazioni di primaria importanza ovvero una significativa esperienza libero professionale preferibilmente nel settore agricolo regionale.  La buona conoscenza degli applicativi software  gestionali  e della lingua inglese  completano il profilo”.
 
La seconda figura è invece quella di un impiegato amministrativo. Il cui profilo deve rispondere ai seguenti requisiti: “Diplomato in ragioneria, o laureato in economia e commercio, di età compresa tra i 25 e i 35 anni, dotato di predisposizione ai rapporti interpersonali, con buona capacità tecnica di gestione amministrativa e contabile  ed esperienza almeno biennale in analoga posizione in ambito amministrativo”.
Per candidarsi occorre inviare il curriculum all’indirizzo studiomarini@legalmail.it.
Per ulteriori informazioni consultare il sito (clicca qui), oppure rivolgersi direttamente agli uffici del Consorzio.