Brusca accelerata sull'esame della Finanziaria per cercare di rispettare l'accordo tra gli schieramenti e chiudere la discussione sulla legge di stabilità regionale del 2017 entro domani sera.
In serata sono stati approvati, anche con diversi emendamenti aggiuntivi e di modifica, gli articoli 4 (Sanità e politiche sociali), 5 (Personale) e 5 bis (Istruzione, formazione, cultura, spettacolo e sport). Quest'ultima norma è stata fortemente criticata da Forza Italia. Anche oggi il vice capogruppo Marco Tedde ha parlato di "piccole marchette dietro le quali ci sono lunghe ombre".
Critica anche Anna Maria Busia del Campo progressista, che ha chiesto la votazione per parti astenendosi dal voto su diversi commi. Tra i provvedimenti approvati in questi articoli vengono assegnati all'azienda ospedaliera Brotzu di Cagliari complessivamente 105 milioni di euro dal 2017 sino al 2023 riguardanti in massima parte il project financing relativo ai lavori sui presidi Businco e Antonio Cao, trasferiti all'Ao Brotzu. Disponibili anche 40mln di euro sino al 2023 a titolo di cofinanziamento per la realizzazione della piastra tecnologica legata all'Emergenza-Urgenza. Domani mattina alle 10 si riprende dall'esame dell'articolo 5 ter.







