consumatori-and-quot-e-leggittimo-che-regione-finanzi-solo-scuole-con-alunni-in-regola-con-vaccini-and-quot
"Apprendiamo dalla stampa del 29 marzo che la Regione finanzierà solo le scuole della prima infanzia nelle quali gli alunni iscritti siano in regola con gli obblighi vaccinali. In proposito è stato presentato, primo firmatario on.le Gigi Ruggeri, un emendamento all' articolo 4 della legge finanziaria regionale, 'Disposizioni in materia di sanità e politiche sociali', che prevede l'attribuzione di finanziamenti regionali ai servizi educativi per la prima infanzia a condizione che per ciascun alunno frequentante siano stati assolti i predetti obblighi vaccinali prescritti dalla vigente normativa. 
 
E' interesse di questa Associazione di Consumatori – Utenti sapere se per ciascuna scuola sia stata accertata l'entità del fenomeno dell'evasione dell'obbligo vaccinale, quale sia l'ammontare dell'eventuale risparmio che verrebbe realizzato con l'applicazione di questa norma, quali poteri abbia ciascuna scuola nei confronti delle famiglie inadempienti, se sia stata appurata la legittimità costituzionale di una norma che finirebbe per punire le scuole, i cui alunni risultasse anche un alunno non vaccinato, e non per responsabilità delle scuole medesime, semmai dei genitori. 
 
Questa Associazione sottopone all'attenzione del Consiglio Regionale, del suo Presidente e dell'on.le Ruggeri le suddette perplessità e propone che sia attivata una campagna di informazione della cittadinanza sui vantaggi e sui rischi delle vaccinazioni per l'infanzia nonchè sull'opportunità di prevedere forme pubbliche di risarcimento a favore delle famiglie i cui bambini siano stati danneggiati da effetti collaterali dei vaccini obbligatori. Al contempo si solleva il problema sull' urgenza di una razionalizzazione delle scadenze vaccinali, ove si tenga conto della obbligatorietà oggettiva di alcuni vaccini e della discrezionalità di altri vaccini, in ragione della effettiva situazione epidemiologica, prevedibile e prevista, nel breve e nel medio periodo".