keller-pili-and-quot-debiti-non-pagati-danneggiano-imprenditori-and-quot

"Il pasticcio della Keller diventa farsa. Dopo il tardivo intervento del consorzio industriale su mandato della Regione per l'acquisto della fabbrica di Villacidro ora arriva la diffida dei curatori fallimentari che annunciano azioni civili e non solo per risarcire i creditori della fabbrica ferroviaria. In ballo ci sono 18 milioni di euro che decine di imprenditori artigiani e commercianti rivendicano da anni dalla fabbrica".

Lo ha detto il deputato di Unidos Mauro Pili. "Il tentativo maldestro e fuori tempo massimo del consorzio industriale di bloccare la vendita a spezzatino della fabbrica – ha sottolineato Pili – rischia di diventare un boomerang sia per la ripresa produttiva che per il pagamento dei debiti dei tanti operatori economici del territorio". 

"L'unica soluzione possibile è quella da me proposta qualche mese fa – ha ribadito il deputato – con la quale invitavo il governo ad incaricare Invitalia all'acquisto della fabbrica per collocarla sul mercato individuando un serio operatore interessato e credibile per la ripresa produttiva. Perdere altro tempo e perseguire soluzioni inutilmente fantasiose rischia di creare attese che si riveleranno vane sia per i lavoratori che per il territorio".