"Con questa Finanziaria stiamo facendo ripartire l'economia della Sardegna". E' il commento del presidente della Regione Francesco Pigliaru, in merito all'approvazione della legge Finanziaria 2017 in Aula.
"È una manovra che ha come priorità assolute il sociale e il lavoro – osserva il governatore – ma allo stesso tempo punta allo sviluppo perché intercetta e rafforza i segnali di ripresa che iniziano a vedersi dopo la terribile crisi di questi anni, come ci dice l'Inps che certifica un incoraggiante 14% in più di occupati a gennaio".
"Diamo risposte al disagio ma lavoriamo per creare solide condizioni di crescita – aggiunge Pigliaru – Nel 2017 spenderemo i primi 280 milioni per infrastrutture, edilizia scolastica, trasporti, sistemi idrici, energia del Patto per la Sardegna da 3 miliardi firmato a luglio con il governo. Il mutuo infrastrutture tirerà 150 milioni di euro, il doppio rispetto all'anno scorso e ci sono interventi importanti per la cultura, l'Università, i trasporti, l'ambiente".