comuni-sassari-approvato-bilancio-di-previsione

La Giunta comunale di Sassari ha approvato il bilancio di previsione. Il documento finanziario prevede entrate per 186 milioni di euro. Di questi, 25 milioni e mezzo saranno investiti sulla viabilità, gli impianti sportivi e l'edilizia residenziale pubblica.

Tra le altre spese spiccano i 17 milioni di euro per l'istruzione e il diritto allo studio, i 6 milioni per le attività e i beni culturali e i 2 milioni per le politiche giovanili e lo sport. All'ambiente sono destinati 34 milioni, 16 per i trasporti e la mobilità, 52 per le politiche sociali, 3 milioni e mezzo per sviluppo economico, 6 per la sicurezza. "Siamo più poveri degli anni scorsi ma non siamo indebitati, non possiamo permetterci di scialacquare ma abbiano evitato aumenti delle imposte e della tassa sui rifiuti", ha dichiarato l'assessore del Bilancio, Simone Campus. "È un bilancio sano, che ci permette di rispettare gli impegni presi".

"Grazie ai sassaresi e al bel risultato della raccolta differenziata, le tariffe della Tari per le famiglie sono inalterate, e quelle per le imprese si riducono del 4 percento", ha commentato il sindaco Nicola Sanna. "I vincoli di finanza pubblica, che hanno sostituito il Patto di stabilità, impongono un accantonamento di 8milioni di euro, soldi veri ma non spendibili – ha concluso – quella cifra pesa sul bilancio ma non ci impedisce di effettuare tantissimi interventi in diversi settori".