Il sogno coltivato da tanti anni da parte della dirigenza Virtus Cagliari di avere una nuova casa, da alcuni giorni è realtà grazie all’approvazione, da parte del Consiglio Comunale di Cagliari del progetto per la realizzazione dei nuovi impianti della Virtus nell’area di via Pessagno a Cagliari.
Il progetto prevede una struttura polivalente, con un campo a livello terra (principale) abilitato ad ospitare gli eventi di fascia professionistica sino alla massima categoria (A1 femminile e Basket in carrozzina) con sottostante un altro campo di pari grandezza, adibito alla alternanza degli allenamenti giovanili.
Su questo piano vi sono gli ambienti riservati alla scuola/sport. Qui le giovani atlete possono, prima o dopo i consueti allenamenti, approfittare del tempo libero per sbrigare gli adempimenti scolastici del giorno dopo. Un altro campo, sempre a norma, situato all'esterno, e usato quando le condizioni climatiche lo consentiranno, completa la superficie dei campi adibiti al basket. Vi è poi una struttura di ristorazione, di circa 300 mq, che si affaccia da un lato (divisa da vetrate) al campo principale, a livello terrazza. Sempre al piano terra, ci sarà una sala arbitri, una sala palestra-fitness, una sala adibita a segreteria uffici, oltre che gli ambienti igienici sia per il pubblico che per la società.
Il costo complessivo, dovrebbe essere intorno agli 8.500.000,00 € e, per quanto riguarda le tempistiche, in quindici mesi si dovrebbe riuscire a completare il tutto. Questo nuovo impianto, inoltre, si potrà utilizzare anche per il basket in carrozzina.