Le proiezioni dei modelli previsionali confermano un peggioramento meteo. Un affondo depressionario atlantico ha infatti determinato uno sviluppo di un vortice ciclonico proprio a ridosso della nostra regione e ciò non ha fatto altro che incentivare una fase d'instabilità che a tratti potrà risultare acuta.
Le piogge sono arrivate già sabato, coinvolgendo dapprima la Sardegna settentrionale (specialmente le zone interne). Da segnalare un rinforzo del vento soprattutto lungo le coste meridionali dell'Isola, venti che soffieranno con forza dai quadranti occidentali.
Per oggi, domenica due aprile, ci saranno ulteriori piogge specie nella prima parte della giornata. Piogge che da ovest risaliranno in direzione nordest: probabile un coinvolgimento di tutta la fascia occidentale, del nuorese, del Logudoro, della Baronia e della Gallura.
Ma la tendenza sembra essere quella di un miglioramento nel corso della seconda parte di giornata. Le temperature, complici nubi e precipitazioni, registreranno una generale diminuzione. Proiettandoci alla prossima settimana possiamo dirvi che aria fresca dai quadranti orientali potrebbe sostenere ulteriore variabilità con possibilità di qualche pioggia sparsa tra lunedì e mercoledì.
In collaborazione con Meteo Sardegna