A seguito dello sbarco di 14 cittadini di nazionalità algerina avvenuto oggi nella costa sud occidentale della Sardegna, sono in questo momento in corso le operazioni di trasferimento nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio della penisola.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha messo a disposizione un aeromobile della Guardia di Finanza per l’esecuzione delle operazioni, dopo le previste visite mediche, gli adempimenti per il fotosegnalamento e la prima identificazione.
I cittadini stranieri sono destinatari di un provvedimento di respingimento del Questore e e quindi anche un 'trattenimento in un Centro di Permanenza per il Rimpatrio individuato dalla Direzione Centrale per l’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere".
La Questura di Cagliari ha curato il trasferimento iniziale e successivamente i 14 cittadini di nazionalità algerina saranno presi in consegna dalla Polizia di Stato della regione di destinazione per i successivi accertamenti che, ai fini del successivo rimpatrio, verranno eseguiti a cura delle autorità consolari algerine, secondo uno schema che, fermo restando la disponibilità dei posti presso i suddetti Centri di Permanenza per il Rimpatrio e le necessarie condizioni logistiche, verrà attuato in vista degli eventuali prossimi “sbarchi diretti”.







