finanziaria-spano-and-quot-pi-and-ugrave-risorse-per-difendere-sugherete-and-quot

 "Dalla manovra finanziaria appena approvata arrivano altre risorse per difendere le sugherete sarde e sostenere produzioni importanti come, appunto, quella del sughero".

Lo ha detto l'assessora dell'Ambiente, Donatella Spano, in riferimento ai 600 mila euro stanziati per la prevenzione e la lotta alla lymantria (il lepidottero che sta attaccando le sugherete sarde) e ricordando gli impegni assunti dalla Giunta con i produttori e le associazioni agricole.

"Con queste risorse, che si aggiungono al milione e 400 dell'Assessorato – ha osservato Spano – proseguiremo l'azione di lotta alla lymantria, senza dimenticare che, per il nostro patrimonio boschivo di sughera abbiamo chiesto un piano straordinario al ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, per evitare il pericolo di ulteriori perdite oltre quelle già verificatesi per le gelate di inizio anno".

Tra gli interventi accolti nella manovra finanziaria, l'esponente della Giunta richiama i 26 milioni per l'attività dell'Arpa Sardegna (uno in più rispetto allo scorso anno) e i 7 milioni e 860 da trasferire ai Comuni per la manutenzione e l'occupazione nei progetti di forestazione (cantieri verdi).