raccolta-rifiuti-elettronici-sardegna-cresce-del-14

La Sardegna si conferma tra le regioni più virtuose per raccolta pro capite e raccolta assoluta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee). Con un totale di 11.107.627 chili e un più 14,47 per cento rispetto al 2015, l'isola si posiziona al terzo posto tra le regioni più virtuose dell'area sud e isole per raccolta assoluta. Mentre il dato pro capite di 6,70 kg per abitante (+14,83% rispetto al 2015), la avvicina ai risultati delle migliori aree del nord Italia.

C'è anche un primato: la provincia con il maggior numero di centri di raccolta ogni 100.000 abitanti è Ogliastra con ben 33 "basi", il migliore risultato a livello nazionale. Sono gli ultimi dati che arrivano dal Centro di Coordinamento Raee. Nel 2016 cresce del 19% anche la rete di centri di conferimento sul territorio, composta da 211 centri di raccolta – di cui 77 aperti dalla distribuzione – e 12 altri punti. In media in Sardegna ci sono a disposizione 13 strutture ogni 100mila abitanti. Dall'analisi dei risultati delle singole province, Sassari è in vetta nella raccolta assoluta, sfiorando i 3 milioni di kg di Raee. Seguono Cagliari con 2.687.835 kg e Olbia-Tempio con 2.025.670 kg.

Da segnalare anche il risultato di Nuoro, che nel 2016 supera il traguardo di 1 milione di kg. Rispetto al 2015, il trend della raccolta è positivo per tutte le province; Carbonia Iglesias e Olbia-Tempio registrano il migliore incremento a livello regionale (+24%). Per quanto riguarda l'andamento della raccolta pro capite, Olbia-Tempio conferma il risultato eccellente di 12,63 kg per abitante. Ottimo risultato anche per Sassari con 8,91 chili e Nuoro, Ogliastra e Oristano che superano i 6 chili.