In occasione della partenza dalla Sardegna del Giro d'Italia100, grazie alla collaborazione con l’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio anche CamineRas, l'Urp itinerante della Regione, da lunedì 10 aprile e fino al 31 maggio farà un tour della Sardegna per avvicinare i cittadini all'istituzione Regione e favorire il confronto diretto e la partecipazione attraverso eventi, spettacoli e attività per le scuole.
E' proprio il colore del Giro battezza quest'edizione speciale di CamineRas, che diventa per l’occasione "CamineRas in rosa": 43 tappe da Cagliari a Sassari, con la sovrapposizione alla grande carovana del Giro d'Italia in occasione delle tre tappe inaugurali da Alghero a Olbia (5 maggio), da Olbia a Tortolì (6 maggio) e da Tortolì a Cagliari (7 maggio).
Alla mission di portare nei Comuni e nelle scuole i servizi erogati dalla pubblica amministrazione per favorire ascolto e dialogo, il camper di "CamineRas in rosa" aggiunge anche quella di sensibilizzare i sardi ai temi della mobilità sostenibile, di promuovere l'attività fisica e la Sardegna come perfetta destinazione sportiva attraverso iniziative culturali e di animazione, momenti di condivisione, interviste a campioni del pedale, sportivi in erba ed eccellenze sarde, ma anche a esperti di salute, preparazione atletica, fisiologia dello sport, alimentazione sana e know-how.
Primo appuntamento a Cagliari, dalle ore 16 del 10 aprile, nel Corso Vittorio Emanuele. Nel corso dell’evento, che si concluderà alle ore 22, si alterneranno una serie di ospiti come il velista Gaetano Mura, Paolo Poddighe (Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Sardegna), Alberto Corradi, tennista azzurro alle Paralimpiadi di Rio 2016, il medico dello sport Filippo Tocco e la nutrizionista Giovanna Ghiani.