pasqua-prefettura-oristano-piano-sicurezza-per-le-feste

Sicurezza stradale e prevenzione di possibili atti eversivi e terroristici. Sono le priorità del Piano provinciale di prevenzione del crimine messo a punto da un tavolo tecnico al quale hanno partecipato Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del fuoco in vista delle prossime festività, quelle di Pasqua e successivamente quelle del 25 aprile e del 1 maggio. Il Piano è stato poi presentato stamani nel corso di una conferenza stampa dal prefetto Giuseppe Guetta e dal questore Giovanni Aliquo.

"Le statistiche dicono che Oristano è una provincia tranquilla e tutte le forze dell'ordine faranno del proprio meglio per mantenerla tale", ha spiegato il prefetto ricordando tra le emergenze quella degli atti intimidatori nei confronti di pubblici amministratori, che però nel 2016 hanno già registrato una diminuzione rispetto ai nove casi del 2015. "Quello che abbiamo messo a punto è un piano ben definito ma dinamico", ha detto il questore spiegando che per prevenire possibili atti eversivi e di terrorismo si interverrà con controlli mirati e veri e propri interventi di cinturazione del territorio. Per quanto riguarda, invece, la sicurezza stradale, l'obiettivo dichiarato in linea con le indicazioni del ministero dell'Interno è quello di ridurre le vittime di incidenti.

I controlli riguarderanno in particolare il rispetto dei limiti di velocità (con l'impiego di telelaser e ogni altro strumento a disposizione delle pattuglie non solo sulla Statale 131, ma forse anche sulle principali complanari) e l'uso delle cinture di sicurezza, in particolare sui sedili posteriori. Il Piano prevede anche la collaborazione dell'Anas per la eliminazione di eventuali situazioni di pericolo sulle strade di sua competenza.