liberafest-il-25-aprile-a-san-sperate-la-rassegna-dedicata-alla-festa-della-liberazione-d-italia
Si terrà il prossimo 25 aprile, alle ore 9, a San Sperate, la quarta edizione della rassegna "Liberafest", manifestazione organizzata dall'Associazione Mezcla Intercultura in collaborazione con SONOS Giardino Megalitico di San Sperate e con il supporto delle associazioni Asce e Sardegna Palestina. 
 
L'intera giornata, come consuetudine, sarà interamente dedicata al giorno più importante della storia d’Italia, il 25 aprile del 1945, data in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l'insurrezione in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti. L'intera giornata si snoderà attraverso dibattiti, reading e concerti, senza trascurare le attività dedicate ai più piccoli. Sul palcoscenico si alterneranno, tra gli altri, Giuliano Giuliani, Fawzi Ismail, Maria Sciola, Los Fastidios, Alberto Sanna, Ruota Libera, Elva Lutza con Ester Formosa, Corda set Cannas.
 
La giornata di Liberafest avrò inizio alle ore 9 con una mostra di pittura estemporanea e sarà a disposizione presso il Giardino Megalitico l'autoemoteca dell'Avis con un team di professionisti pronti ad accogliere le donazioni  del sangue. 
Alle ore 10 l'attenzione sarà rivolta al pubblico dei più piccoli con un laboratorio incentrato sul libro dedicato a Vittorio Arrigoni, attivista, giornalista e scrittore italiano scomparso nel 2011, intitolato "Il bambino che non voleva essere un lupo".
 
Successivamente, alle ore 11, il festival vedrà al centro la danza con Tiziana Centomani e i laboratori di biodanza sociale. Come tradizione per Liberafest, alle ore 13 verrà organizzato nello spazio verde del parco di San Sperate il pranzo sociale. 
Dalle ore 15:30 la manifestazione entrerà nel vivo con un susseguirsi ininterrotto di dibattiti di carattere politico e sociale, reading e concerti musicali.