Giovedì 13 aprile al Luppolo Cattivo in via Roma avrà inizio il “RisiKo! Tour”. Dieci tappe tra Cagliari, Quartu e Assemini. Il torneo si concluderà con la finale del 29 giugno. L’appuntamento per gli appassionati del gioco di strategia da tavolo più famoso in Italia, sarà tutti i giovedì dalle ore 21.30.
Numeri da record probabilmente per il prossimo torneo del RCU Cagliari, l’unico club ufficiale in Sardegna, riconosciuto dalla Spin Master, detentore del marchio RisiKo! (assorbito un anno fa con la Editrice Giochi). Fioccano le prime adesioni dopo la conferenza stampa e diretta facebook dal Capo Horn (con circa mille visualizzazioni) e la novità del coinvolgimento delle diverse sedi di gioco. Oltre ai frequentatori abituali dei tornei del giovedì, è prevista la partecipazione di storici giocatori che non hanno attaccato i carrarmatini al chiodo ed esordienti incuriositi dalla formula a “chilometro zero”.
"Oltre al Capo Horn di Cagliari, storico luogo d’incontro dei risikisti dal 2002 – dice Alessio Sansoni, tesoriere del RCU Cagliari – si giocherà anche in altri locali disposti ad ospitare gli strateghi della guerra da tavolo come “Il Luppolo cattivo” a Cagliari, “White Mage” di Assemini e il “King Cross” a Quartu, che saranno sedi delle prossime partite della competizione e offriranno un “premio di tappa” al miglior classificato".
"Particolarità di questa manifestazione – dice Vincenzo Di Dino, responsabile stampa nel Direttivo RCU Cagliari – è che per la prima volta un torneo di Risiko si svolgerà in più locali di diverse città con lo scopo di portare il gioco di strategia più famoso in Italia più vicino agli appassionati" .
"Questa formula è stata molto apprezzata dai vertici della casa editrice Spin Master che ha assorbito la Editrice Giochi, storica detentrice del marchio RisiKo! – aggiunge Monica Corda, presidente del RisiKo! Club Ufficiale della Sardegna e una delle due presidenti donna di club ufficiali in Italia – che guarda con interesse alle manifestazioni che promuoviamo nel territorio".
"I punti raccolti nel torneo – dice il vicepresidente Fabrizio Secci – saranno validi per il ranking annuale del club. Vi aspettiamo numerosi – conclude il segretario Emanuele Fumagalli – perché, a dispetto di quanto erroneamente si possa pensare, chi gioca a risiko non è un guerrafondaio".
L’appuntamento è per le ore 21.30 ogni giovedì secondo il seguente calendario:
1^ tappa, giovedì 13/4, Il Luppolo Cattivo, via Roma, 199, Cagliari;
2^ tappa, giovedì 20/4, Capo Horn, viale Monastir, km 3,600 Cagliari;
3^ tappa, giovedì 27/4, White Mage, via Cagliari, 139-141, Assemini;
4^ tappa, giovedì 4/5, Capo Horn, viale Monastir, km 3,600 Cagliari;
5^ tappa, giovedì 11/5, King Cross, via Cagliari, 101, Quartu Sant’Elena;
6^ tappa, giovedì 18/5, Capo Horn, viale Monastir, km 3,600 Cagliari;
7^ tappa, giovedì 25/5, Il Luppolo Cattivo, via Roma, 199, Cagliari;
8^ tappa, giovedì 1/6, Capo Horn, viale Monastir, km 3,600 Cagliari;
9^ tappa, giovedì 8/6, White Mage, via Cagliari, 139-141, Assemini;
10^ tappa, giovedì 15/6, Capo Horn, viale Monastir, km 3,600 Cagliari;
semifinali, giovedì 22/6, King Cross, via Cagliari, 101, Quartu Sant’Elena;
finale, giovedì 29/6, Capo Horn, viale Monastir, km 3,600 Cagliari.