Il Cagliari ha ricevuto il Chievo, ed ha riscattato la sconfitta interna di domenica scorsa patita per mano del Torino. I veronesi erano reduci dalla preventivabile sconfitta dello Juventus Stadium, ma hanno comunque disputato un campionato fin qui molto buono.
Primo tempo.
Il Chievo si lancia subito in attacco con un cross di Cacciatore dalla sinistra, incursione di Castro sottoporta, ma svirgola con il destro, palla fuori. Immediata risposta del Cagliari: lancio lungo di Joao Pedro per Borriello, che si coordina in area col sinistro e sfiora il palo alla destra di Seculin. Qualche scintilla tra Tachtsidis e Radovanovic al 6°. Poco dopo Borriello supera di slancio Dainelli sulla sinistra, contatto tra i due e l'arbitro concede la punizione, è un corner corto.
All'11° il Cagliari in vantaggio, Su botta da fuori area di Tachtsidis respinta centrale di Seculin, ne approfitta Borriello che col sinistro la mette in rete. Al primo quarto del primo tempo Cagliari scatenato al raddoppio. Ritorna al gol Sau, che su incursione in area fulmina Seculin con un preciso diagonale mancino, che tocca prima il palo. Non segnava dal 22 dicembre 2016. Pochi minuti dopo vediamo una punizione pericolosa di Tachtsidis di sinistro, il suo rasoterra finisce a fil di palo, su tuffo di Seculin leggermente sorpreso dal tiro.
Al 26° non ce la fa Meggiorini, che ha appoggiato male il piede destro e viene sostituito da Gakpè. Applausi all'uscita in barella, sembra avere un problema serio. A 15 minuti dalla fine della prima parte di partita, Grossissima occasione per il Chievo. Prima conclusione in area di Pellissier respinto da Salamon, Gakpè interviene per il possibile tap-in, ma ancora Salamon riesce a fare scudo e impedire che la palla finisca in rete.
Al 39° Joao Pedro trova il terzo gol. Quinto gol in Serie A per lui, è ancora una respinta corta di Seculin a favorire la rete. Prova a recuperare il Chievo con Castro protagonista di un'occasione, su sponda di Gakpè, ma Rafael si oppone al tuo tiro e la mette in angolo. Dopo 3 minuti di recupero, finisce 3 a 0 per il Cagliari questa prima metà di partita.
Secondo tempo.
A questa ripresa il primo attacco è per il Chievo, che tenta la rimonta. L'atteggiamento dei padroni di casa è chiaramente più difensivo. Al 12° tiro di Tatchtsidis da fuori area deviato, Seculin esce dalla porta e e riesce ad evitare il calcio d'angolo e Ionita è a terra, problema al ginocchio destro.
Ritmi leggermente più bassi ora. Soluzione dalla lunga distanza di Radovanovic, il suo destro finisce alto sopra la traversa. Al 23° azione personale di Castro, l'argentino conclude rasoterra di destro dal limite dell'area, Rafael segue il pallone uscire fuori. Cagliari ora in totale controllo del match.
A due terzi del secondo tempo, destro di Joao Pedro in area, opposizione efficace di Dainelli. Al 38° perde palla Bruno Alves in fase di impostazione, palla a destra per Gakpè che crossa con troppa forza. Poco dopo Joao Pedro controlla la palla in area, si gira e va col destro, tiro però strozzato.
A pochi minuti dalla fine, quarto gol del Cagliari. Su ripartenza, Faria tenta col destro si superare Seculin che respinge, ma poi calcia malissimo col piede e ne approfitta Joao Pedro. Termina 4-0 per il Cagliari questa 32° giornata di campionato.