La stagione balneare si apre in anticipo quest'anno al Poetto di Quartu. Per consentire alle attività produttive che operano nel litorale di sfruttare il periodo pasquale e i ponti del 25 aprile e dell'1 maggio il sindaco Stefano Delunas ha firmato un'ordinanza che negli orari diurni alza i limiti del Piano di classificazione acustica.
Dando seguito all'apertura della Regione, che ha anticipato la decorrenza della stagione al 15 aprile, anche il Comune – ha spiegato – ha voluto creare le condizioni affinché gli operatori possano sfruttare nel miglior modo possibile il periodo pasquale e le altre festività attirando quindi clientela da tutto l'hinterland.
Nei giorni 16, 17, 25, 30 aprile e 1 maggio, in deroga al Piano di classificazione acustica, le attività di spettacolo e di intrattenimento nelle strutture adibite alla somministrazione di alimenti e bevande situate nel lungomare Golfo di Quartu potranno alzare i valori sino a 10 db oltre i limiti previsti. Lo stop alla deroga è previsto per le 22. "Il Poetto di Quartu è uno straordinario punto di attrazione sotto il profilo ambientale, visto la posizione strategica tra il mare e il Parco di Molentargius: deve diventare un vero e proprio punto di riferimento turistico – dice il Sindaco Stefano Delunas -.
Negli ultimi anni le attività produttive del lungomare sono cresciute ma ampi margini di sviluppo ci sono ancora e vanno adottare tutte le misure politiche necessarie per migliorare l'economia cittadina, perché il turismo porta lavoro e occupazione. La stagione balneare è alle porte e quest'ordinanza mira ad attirare da subito la clientela sul nostro territorio, che siano cittadini dell'area metropolitana o turisti. Sempre nel rispetto di chi necessita di riposo, come ad esempio lavoratori e anziani. Lo stop alla deroga, fissato per le 22, intende infatti conciliare le esigenze di tutti".