migranti-sbarco-cagliari-prefettura-individua-i-centri

La Prefettura di Cagliari è riuscita a trovare a tempo di record le strutture di accoglienza in cui saranno ospitati gli 816 migranti arrivati nel capoluogo a bordo della nave norvegese Siam Pilot. "Abbiamo finito adesso di fare il controllo delle capacità – conferma la vice Prefetta Carolina Bellantoni, arrivata al molo Ichnusa per verificare la situazione – siamo riusciti a individuare i posti per un pelo, ma ci siamo riusciti".

Dei profughi sbarcati, 387 rimarranno a Cagliari, 240 andranno a Sassari, gli altri saranno distribuiti nelle varie città. Si ridimensiona così l'allarme lanciato non appena appresa la notizia di un nuovo maxi sbarco nell'Isola.

Sindacati di polizia e forze politiche di opposizione si erano infatti pronunciati in modo polemico contro l'arrivo di altre centinaia di migranti in Sardegna, dove il sistema dell'accoglienza è già al collasso. Ora la Prefettura ci ha messo una pezza, ma la situazione è sempre al limite della capienza sopportabile per l'Isola.