cagliari-le-fiamme-gialle-sequestrano-oltre-12-000-calzature-contraffatte

Nel quadro del dispositivo coordinato per il contrasto ai traffici illeciti, le Fiamme gialle ed i funzionari dell’agenzia delle dogane hanno scoperto e sequestrato, presso il Porto Canale di Cagliari, piu’ di 12.000 calzature contraffatte, individuando una delle rotte internazionali sulle quali si è sviluppata la filiera del falso in Sardegna.

L’intervento è il frutto di un’intensa azione di intelligence e di un’accurata analisi di rischio che si è sviluppata partendo dal monitoraggio delle rotte delle merci, dei contesti economici dei paesi di origine e dall’analisi delle tecniche attraverso cui i prodotti contraffatti vengono generalmente introdotti nel nostro paese (o anche solo – come in questo caso – fatti transitare verso altre destinazioni) e, quindi, nel controllo delle navi mercantili ritenute potenzialmente sospette, nonché’ nell’attento esame dei rispettivi carichi.

 All’interno di un container imbarcato su una nave proveniente dal porto cinese di Fuzhou e diretta allo scalo commerciale di Rades in Tunisia, sono state così individuate numerose calzature contraffatte e – tra queste – ciabattine da mare griffate con i nomi ed i simboli di importanti marchi tra cui Disney, Mattel e Marvel e riproducenti le immagini di noti personaggi quali Barbie, Spiderman ed i protagonisti di Frozen.

Il sequestro si pone sulla scia di quelli operati nelle ultime settimane presso il porto di Cagliari (operazione Ludus – marzo 2017) che già avevano portato all’individuazione di circa 11.000 giocattoli contraffatti trasportati all’interno di 3 container giunti con due diverse navi aventi la medesima rotta (Cina – Tunisia) e conferma l’attenzione costantemente rivolta al fenomeno della contraffazione e della vendita di prodotti non sicuri, estremamente lesivo del corretto funzionamento dei mercati e della salute stessa dei consumatori.