sanluri-festival-sanlurilegge-dal-7-maggio-per-quattro-domeniche-tra-gli-ospiti-andrea-scanzi
Andrea Scanzi, Sergio Rizzo, Milena Agus e Cristian Mannu a maggio saranno i protagonisti della prima edizione di 'SanluriLegge'. Il festival, organizzato dal Comune di Sanluri con l'associazione Lìberos, vedrà il via il 7 maggio e andrà avanti per quattro domeniche.
 
Ogni domenica alle 19 un incontro con un autore, tra il Castello Giudicale e il Parco Culturale degli Scolopi. Il festival si inserisce nel Maggio dei Libri e si intreccia con la quinta edizione di Éntula. Protagonisti due giornalisti, Andrea Scanzi, col suo nuovo romanzo, e Sergio Rizzo, tornato in libreria con una nuova inchiesta sulla classe dirigente italiana. E ancora due scrittori sardi, Milena Agus, sotto i riflettori per l'uscita in questi giorni del film tratto dal suo successo Mal di pietre, che presenta il suo ultimo attesissimo romanzo, e Cristian Mannu, grande protagonista della scorsa edizione di Éntula.
 
Proprio il Premio Calvino Cristian Mannu apre il 7 maggio con la sua Maria di Ísili, la storia di una donna che, pagandone il prezzo, segue la legge del desiderio, sfidando gli interdetti sociali, sullo sfondo di una Sardegna arcaica popolata da vagabondi, levatrici-accabadore, figli burdi, fatti di sangue e indicibili segreti. Un romanzo che continua a incantare il pubblico. 
 
Il 21 maggio tocca al giornalista Andrea Scanzi, che presenta il suo nuovo romanzo I migliori di noi, accompagnato da Pier Franco Fadda. “Un romanzo sull’amicizia e sull’amore, sul tempo che ci scivola addosso, sulle cose che lasciamo andare, e su quello che abbiamo salvato. Fabio non si è mai mosso dalla città in cui è nato, ha un figlio lontano e un lavoro che non è diverso da molti altri. Max è tornato da chissà dove e chissà perché. Non ha niente e nessuno. Eppure, per i due che si rincontrano dopo quasi trent’anni, è come non essersi mai lasciati: le corse notturne in bicicletta, la musica, il vino. I cani, quelli salvati e quelli salvatori. Le promesse. E le risate, appoggiati al banco del solito bar".