Gli elicotteri di soccorso del Servizio sanitario regionale da giugno voleranno anche di notte.
Un servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in grado di portare, in caso di urgenza, tempestivo soccorso a chi ne ha bisogno. A partire dai cittadini che vivono nelle zone più decentrate e di difficile accesso, come le aree montane.
In E-R dai primi di giugno l'elisoccorso raddoppia, coprendo anche le ore notturne. A stabilirlo, una delibera approvata dalla Giunta regionale. 17 le elisuperfici dove, da Piacenza alla Romagna, atterreranno gli elicotteri. Si tratta delle prime aree individuate dalla Regione, cui se ne aggiungerà prossimamente un'altra nella Bassa Modenese.
"Per rendere possibile questa assistenza notturna investiremo 3,2 milioni di euro in più l'anno", dice l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Sergio Venturi. "Qualifichiamo ulteriormente il servizio di emergenza/urgenza per i cittadini, soprattutto nelle zone più decentrate e di difficile accesso, come quelle montane".