missione-a-barcellona-per-rafforzare-politica-linguistica

Ambasciatori della lingua sarda a Barcellona per creare un corpus linguistico del sardo comune. Una delegazione di esperti è in viaggio da oggi verso la città spagnola per attivare una serie di collaborazioni ed esperienze al fine di rafforzare la politica linguistica isolana. Lo comunica il Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale. Obiettivo: sviluppare, con l'aiuto dei catalani, una metodologia scientifica e automatica per aumentare il numero dei termini di facile acquisizione.

Nell'ambito dell'iniziativa "Una nave di libri", l'associazione Samedi di Cagliari a bordo dell'ammiraglia della flotta Grimaldi Cruise Barcelona, ha organizzato un viaggio con scrittori, artisti, intellettuali e operatori culturali. Nell'occasione si celebrerà la Giornata Mondiale del Libro e la ricorrenza di San Jordi, festeggiata a Barcellona con l'allestimento di centinaia di bancarelle di libri e rose rosse. Il tempo da trascorrere a bordo, durante la navigazione da Porto Torres e la capitale catalana, sarà occupato da reading e dibattiti, proiezioni di film e spettacoli teatrali.

La questione della lingua sarà centrale grazie anche all'impegno del Coordinamentu pro su Sardu Ufitziale, organizzazione di esperti della lingua che è partner del progetto. Per martedì 24, a Barcellona, sono previsti incontri e dibattiti sul tema della lingua tra cui un convegno sulla traduzione dei classici presso il circolo dei sardi (presente anche Giacomo Ledda traduttore di Grazia Deledda e Merce Rodoreda, popolarissima scrittrice catalana) e un confronto sui problemi traduttivi presso l'Università Autonoma di Barcellona con il professor Carles Biosca. Nel viaggio di rientro prevista anche la presentazione di un libro bilingue di racconti su Lawrence.