Il presidente del Consiglio provinciale di Bolzano Roberto Bizzo ha partecipato a Cagliari alla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, ospitata dal Consiglio regionale della Sardegna.
Disaffezione all'Europa e ruolo delle autonomie speciali, oltre che autonomia finanziaria e federalismo fiscale, sono stati i temi principali trattati dai presidenti, che hanno convenuto sul fatto che, se negli ultimi tempi le Regioni e Province a Statuto speciale sono viste come una fastidiosa anomalia, le ragioni della specialità mantengono la loro attualità, "e possono essere da traino", così Bizzo, "alle aspirazioni autonomiste di altre Regioni, sempre in senso nazionale". D'altra parte, aggiunge il presidente del Consiglio provinciale, "proprio in un periodo in cui la fiducia nell'Europa è in calo e crescono i movimenti sovranisti, si dimostra come è negli Stati a forte federalismo, la Germania in primis, che si continua a testimoniare uno spirito europeista. Regionalismo, federalismo ed europeismo procedono dunque di pari passo, e in questo senso le Regioni e le province autonome possono dare l'esempio".
L'appuntamento di Cagliari si conclude questa mattina con un convegno dedicato a "Specialità, asimmetria, uniformità – Il regionalismo italiano e la sfida della differenziazione", nel corso del quale si approfondiscono proprio i possibili contributi delle Autonomie speciali allo sviluppo nazionale.