"Sulla Sassari-Olbia abbiamo fatto passi avanti importanti, ma ci sono altri cantieri che hanno bisogno di molta più iniziativa. Non possiamo permetterci buchi gravi nella mobilità: abbiamo bisogno di una governance diversa, e più efficace", lo ha detto il presidente Francesco Pigliaru, questa mattina a Sassari, facendo riferimento, in particolare, alla strada 195 per Pula, alla 554 per Villasimius e al manto della statale 131 verso Sassari.
"Per evitare i ritardi che oggi siamo costretti a evidenziare – ha sottolineato – noi crediamo che un portafoglio importante come quello della viabilità sarda debba essere affidato a una gestione speciale e decentrata che consenta modalità di impulso, di controllo e quando necessario anche di sanzione".
"Non esistono motivazioni politiche alla base delle legittime e sacrosante richieste che la Regione sta mettendo in campo, se non la criticità delle progettazioni e dei cantieri del sistema stradale sardo – ha quindi dichiarato Pigliaru -. La buona notizia di oggi è la condivisione da parte di tutti, con l'impegno del Ministro, dell'individuazione di un'organizzazione rinforzata per le attività che riguardano la Sardegna, per migliorare l'esecuzione delle opere ed evitare ritardi sul grande disegno progettuale che abbiamo messo in campo assieme al Governo, anche attraverso il Patto per la Sardegna".







