Una connessione in fibra ottica ultraveloce disponibile per i cittadini, le imprese e la pubblica amministrazione: è il servizio che Open Fiber offre a Cagliari e che è disponibile per oltre 13.300 unità immobiliari.
Il servizio è commercializzato dalle aziende partner di Open Fiber: Tiscali, Wind Tre e Vodafone. Il piano per la città di Cagliari prevede una copertura del 50% delle unità immobiliari entro luglio 2017 e dell'80% entro marzo 2018, per un totale di circa 66mila unità immobiliari cablate. La nuova rete in fibra ottica avrà un'estensione di 500 chilometri: 440 km di rete interrata e circa 60 km di rete aerea.
L'investimento complessivo è di oltre 20 milioni di euro. Cagliari è fra le prime cinque città italiane selezionate da Open Fiber. L'azienda, guidata da Tommaso Pompei, sta cablando il capoluogo sardo con la modalità Fiber to the Home (FTTH), portando quindi la fibra ottica direttamente a casa o in ufficio.