cinema-tappa-in-sardegna-per-giffoni-experience

Favorire fra i giovani una nuova e più attenta lettura dei film per trarre dalle opere spunti di riflessione. Giffoni Experience, festival di cinema per ragazzi fondato e diretto da Claudio Gubitosi, torna in Sardegna dal 9 al 26 maggio. In programma lezioni interattive, proiezioni, incontri, laboratori e movie games dedicati agli studenti di ogni ordine e grado.

Il 9 Dorgali (Nuoro), ospita al Cineteatro i Movie Days on Tour, le giornate di cinema per la scuola. Protagonisti gli studenti degli Istituti Comprensivi del paese e di Ghilarza (Oristano). "Grande storia" ed ecologia sono i temi affrontati dai due film proposti: "La primavera di Cristhine" di Mirjam Unger, e "Abel-Il figlio del Vento" di Gerardo Olivares e Otmar Penker. Il Cineteatro di Tonara accoglie invece dal 10 al 12 maggio la 4/a edizione della rassegna "Tonara Experience", rivolta a studenti e alunni delle scuole di Fonni, Orgosolo, Mamoiada, Tonara, Gavoi. La tre giorni offrirà ai ragazzi anche l'opportunità di essere selezionati come giurati per la 47esima edizione del Giffoni Film Festival in programma dal 14 al 22 luglio a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.

Il 10 maggio sarà proposta la visione di "La primavera di Cristhine" e "Abel-Il figlio del vento". L'11 il focus è su Bullismo e "percorsi di crescita", argomenti affrontati attraverso le proiezioni di "Grotto" di Micol Pallucca e "Palle di Neve" di Jean-François Pouliot e François Brisson. Si prosegue il 12 maggio con una giornata dedicata agli istituti superiori di Gavoi e Tonara: il regista cagliaritano Enrico Pau presenta ai ragazzi il suo ultimo lavoro, "L'Accabadora". Si chiude il 26 maggio alle 10.30 all'Università di Sassari con la masterclass di Claudio Gubitosi "Dal Sogno al Segno: Il segreto della visione nei progetti culturali".