Gli alunni della classe 3^ I dell’Istituto tecnico ‘Giua’ di Cagliari, coordinati dai prof. Andrea Floris e Ferdinando Melis, hanno vinto il concorso nazionale "Percorsi Young " per l’anno scolastico 2016-17 per l’educazione finanziaria dei giovani al quale hanno partecipato 40mila studenti di 1400 istituti scolastici italiani. Otto le scuole in finale con il ‘Giua’ vincitore del primo premio nazionale “con il progetto ‘Carta di credito Young’, una carta di credito revolving con design innovativo per gli under 30 controllata da una app con ‘parental control’ che può essere gestita a distanza dal genitore, controllando le spese e modulando limiti di utilizzo”, spiega il professor Floris.
Il premio, assegnato da una giuria composta dai vertici di una nota Banca e da due rappresentanti delle associazioni di consumatori, è stato la partecipazione al Camp 2017 per un gruppo di 6 studenti, scelti tra le due classi vincitrici, e un docente accompagnatore, che si è svolto al Palaffari di Firenze il 4 e 5 maggio. Durante questi due giorni i ragazzi si sono confrontati ed hanno partecipato ad attività con l’aiuto di esperti del mondo aziendale e accademico. “Il concorso fa parte delle attività di alternanza scuola lavoro della nostra scuola. Abbiamo vinto – spiega il docente Andrea Floris – perché l’idea e il prodotto sono piaciuti molto alla giuria, così come la progettazione della campagna di comunicazione Social è stata valutata la più efficace tra tutti i lavori realizzati in finale. Con la scuola – prosegue Floris – partecipiamo a diversi progetti per stimolare i ragazzi a fare impresa e a confrontarsi con la realtà del mondo del lavoro”.
‘PerCorsi Young 2017’ ha l’obiettivo di fornire agli studenti di Scuola Secondaria di secondo grado di tutta Italia gli strumenti per imparare a gestire responsabilmente il proprio budget personale. Una grande soddisfazione per l’istituto ‘Giua’, per il docente Andrea Floris, ma soprattutto per gli alunni Andrea Fadda, Roberta Bruno, Riccardo Secci, Sebastiano Mereu, Leonardo Mongittu e Michele Zanda. Per loro un'esperienza di formazione su scala nazionale che tornerà utile nel percorso di vita e di lavoro per gli studenti cagliaritani.
Ora i ragazzi del ‘Giua’ si trovano a Barcellona, in navigazione con la Grimaldi per tre giorni sulla rotta Porto Torres-Civitavecchia-Barcellona e ritorno a Porto Torres, nell'ambito dell'attività scolastica alternanza 'scuola lavoro' accompagnati dai docenti Gianni Concas e Giovanni Ceccarini e Andrea Floris.