museo-della-tonnara-di-stintino-celebra-l-europa

Le immagini della campagna di comunicazione del Museo della Tonnara di Stintino sono state inserita dalla Regione tra quelle dei 24 progetti che hanno avuto un impatto significativo sulla crescita della Sardegna, scelti per celebrare l'Europa e i sessant'anni della firma dei Trattati di Roma.

"Storie di progetti", l'iniziativa del governo regionale, festeggia l'Europa attraverso gli interventi finanziati dai fondi comunitari della Programmazione 2007-2013: Stintino, attraverso la partecipazione a 13 progetti, ha attratto da Bruxelles oltre quattro milioni di euro. "L'iniziativa vuole promuovere e diffondere la conoscenza del ruolo e del contributo che i fondi europei danno per migliorare la qualità della vita in Sardegna", è la motivazione fornita dalla Regione sul proprio sito istituzionale.

"È un risultato importante che risalta il lavoro di programmazione portato avanti dai nostri uffici", dice il sindaco di Stintino, Antonio Diana. "Le risorse comunitarie ci hanno permesso di realizzare progetti importanti per la nostra comunità", precisa il sindaco. Tra tutti, il progetto da quasi due milioni di euro per il restauro e la realizzazione del Museo della Tonnara di Stintino, che ha ridato vita all'edificio ex Alpi, l'azienda per la lavorazione e produzione ittica.