agricoltura-agea-sblocca-5-1-milioni-per-oltre-mille-domande

Con la firma di un nuovo decreto, l'Agenzia nazionale per le erogazioni in Agricoltura (Agea) ha mandato in pagamento per agricoltori e pastori sardi oltre 5,1 milioni di euro. Le risorse, con il mandato di pagamento già inviato alla Banca d'Italia, coprono 1062 domande. La fetta più importante, 2,7 milioni, è destinata agli interventi sulla Difesa del suolo (Misura 10.1 del Programma di sviluppo rurale), mentre oltre un milione va a coprire i pagamenti sul mantenimento di pratiche e metodi di produzione biologica (Misura 11.2).

Se sugli investimenti (Misura 4.1 e 4.2) vengono erogati 519 mila euro, al benessere degli animali (Misura 14) vengono destinati 430mila. I fondi rimanenti sono ripartiti su altre 11 Misure e sottomisure del PSR. Secondo i dati della Regione, dal primo gennaio 2017 a oggi sono stati mandati in pagamento, per il comparto agricolo isolano, oltre 65 mln. Dall'inizio della nuova programmazione del PSR, 1 gennaio 2016, su 1,3 miliardi di euro di dotazione totale per il periodo 2014-2020, sono stati già spesi 200 milioni (il 15,29% dell'ammontare generale), che hanno dato risposta a 58.516 domande.

Questo dato permette alla Sardegna di essere al quarto posto fra le Regioni più virtuose sui pagamenti agricoli, dopo le province autonome di Bolzano e Trento e la Regione Veneto. I fondi del PSR sono coperti per il 48% dall'UE, il 36,4% dallo Stato e il 15,6% dalla Regione. "L'arrivo di tali risorse è molto importante per i nostri imprenditori agricoli, soprattutto adesso che devono affrontare criticità come il maltempo, la siccità e il calo del prezzo del latte ovino – osserva l'assessore dell'Agricoltura, Pier Luigi Caria – Ecco perché nelle interlocuzioni con Roma, non perdiamo mai l'occasione per sollecitare il Ministero e Agea affinché i pagamenti giungano nel tempo più celere possibile".