polizia-basile-nuovo-dirigente-squadra-mobile-cagliari

"Prosegue l'attività dei colleghi per il contrasto allo spaccio nei quartieri di Is Mirrionis, San Michele e Sant'Elia, ma anche nel centro città".

Lo ha detto stamattina il dirigente della Squadra Mobile di Cagliari, Marco Basile, che ha assunto l'incarico il 2 maggio scorso dopo l'avvicendamento con Alfredo Fabbrocini, destinato alla Seconda Sezione dello Sco a Roma.

Sposato, 49 anni, Basile arriva dalla Sezione Omicidi dalla Squadra Mobile di Napoli, di cui era anche vice dirigente, dopo esperienze a Torino e allo Sco di Roma. "La struttura è altamente efficiente ed organizzata, con un'ottima presenza sul territorio", ha detto Basile. "Prosegue l'attività dei Falchi iniziata dal collega Fabbrocini, una presenza importante in città di osservazione e immediata repressione". Proseguiranno senza soluzione di continuità le indagini già avviate con particolare attenzione "appunto allo spaccio, all'immigrazione clandestina", e a quelle sugli assalti ai furgoni portavalori. Cagliari è una "bellissima città", ha concluso Basile, "cercherò di essere all'altezza dell'incarico".