abbattimento-cornacchie-oristano-coldiretti-batte-cassa

Il Piano di contenimento delle cornacchie predisposto dalla Provincia di Oristano non può continuare a reggersi sul volontariato dei 215 coadiutori iscritti all'Albo provinciale.

L'amministrazione provinciale deve prevedere un congruo compenso per gli operatori finora impegnati a titolo gratuito. Lo sostengono i presidenti di Coldiretti Oristano Giovanni Murru, di Confagricoltura Corrado Sanna e dell'Associazione dei coadiutori oristanesi Massimo Meneghel che sulla questione hanno già inviato una nota all'amministratore straordinario della Provincia Massimo Torrente e per conoscenza anche agli assessori regionali all'Ambiente Donatella Spano e all'Agricoltura Pierluigi Caria.

I costi e il campo d'azione salgono ogni anno e la situazione non è più sostenibile, spiegano i dirigenti di Coldiretti, Confagricoltura e Associazione coordinatori, che hanno chiesto un incontro col commissario straordinario per affrontare assieme anche il problema dei ritardi nel pagamento degli indennizzi per i danni provocati dalla fauna selvatica.