previsioni-economiche-dell-ue-l-italia-resta-maglia-nera-in-europa-per-crescita
In Italia continua una "modesta ripresa" e la Commissione Ue lascia invariate le stime di crescita invernali: +0,9% nel 2016 e 2017, e +1,1% nel 2018.
 
"L'espansione della domanda interna è stato il maggior fattore di crescita" nel 2016, spiega Bruxelles, assieme alla "ripresa degli investimenti", sostenuta dalla politica accomodante della Bce.
 
Nel 2017 accelerano anche le esportazioni. Italia resta maglia nera per crescita 2017-2018.
Secondo le previsioni di Bruxelles, l'Italia resta maglia nera in Europa per la crescita sia nel 2017 che nel 2018. E' il Paese europeo che cresce meno di tutti. "Da 0,9% quest'anno passa a 1,1% l'anno prossimo", perché "persistono le fragilità strutturali che conosciamo", ha detto il commissario agli affari economici Pierre Moscovici presentando le nuove stime che confermano quelle di febbraio che già vedevano l'Italia in ultima posizione.