trasporti-regione-punta-su-app-e-web-per-mobilit-and-agrave-dei-sardi

L'assessorato regionale dei Trasporti punta sui dati aperti, segnalazione dei disservizi e programmazione del viaggio per offrire all'utente sardo nuove opportunità sul web e con applicazioni dedicate.

Il progetto del Sistema informativo, Sitra, in attuazione dell'Agenda digitale della Sardegna, ha anche un obiettivo in più: dare la possibilità ai viaggiatori di acquistare i titoli di viaggio che, grazie al percorso avviato lo scorso anno, potranno essere integrati tra i vari mezzi di trasporto, dal treno al bus alla metro. Attualmente è possibile consultare i dati su orari, percorsi e linee, anche in tempo reale, attraverso diverse applicazioni create da sviluppatori sardi (Orari Arst) e internazionali (Moovit), oltre a piattaforme per smartphone e web (Geonue Transit e SardegnaTrasportiBot per Telegram) e al travel planner rilanciato in questi giorni dal sito della Regione, SardegnaMobilità. Un settore specifico è dedicato alla segnalazione dei disservizi.

Nei primi 2-3 mesi di sperimentazione, il servizio ne ha ricevute circa 200 e le prime statistiche suggeriscono i parametri di qualità più sentiti dagli utenti: il 39,4% chiede più attenzione verso orari e percorsi, il 29,5% punta il dito contro lo stato del mezzo, il 21,8% auspica un miglior rapporto con i viaggiatori, il 5,9% infine si sofferma su criticità che riguardano fermate, stazioni e infrastrutture.

"E' un inarrestabile movimento verso la e-democracy: attraverso l'uso della tecnologia è possibile condividere conoscenza – spiega l'assessore Massimo Deiana – Tuttavia, alla facilità di comunicazione non sempre corrisponde nella pratica una disponibilità di dati reali e aggiornati. Per superare questa lacuna, l'assessorato dei Trasporti ha costruito un progetto importante che si è concretizzato nel travel planner in rete, utile per pianificare il viaggio e valutare le coincidenze, ma anche strumento con cui gli utenti possono segnalare i disservizi attraverso applicazioni innovative, basate sui dati aperti della nostra struttura, già scaricabili".