Nel fine settimana dal 12 al 14 maggio si svolgeranno a Cagliari i campionati italiani di scherma per cadetti e giovani. In occasione dell'evento verrà allestito un vero e proprio villaggio per accogliere gli sportivi con le rispettive famiglie e per gli appassionati, il "Sardinia Fencing Village", uno spazio anche gastronomico, culturale ed ecosostenibile.
"Il villaggio è stato concepito per sensibilizzare ed informare, turisti e non solo, sui trasporti ecosostenibili – spiega l'assessora comunale Marzia Cilloccu – Le piste ciclabili sono il fiore all'occhiello di Cagliari, insieme all'ottimo servizio di trasporto pubblico Ctm". Nell'area tra le due palestre del Coni e del Palarockfeller ci sarà anche un stand del Ctm dove sarà possibile acquistare i biglietti e ricaricare la Proxy Card.
Verranno inoltre illustrati i percorsi delle linee che transitano a pochi metri dalla zona. Per presentare invece i tracciati delle piste ciclabili che collegano l'area sportiva al Poetto e al centro della città è stata creata una guida, "La scherma a Cagliari: istruzioni per l'uso". Al villaggio si potranno trovare anche le eccellenze gastronomiche del territorio. Tra gli eventi collaterali tre mostre sul tema della scherma. Un'accoglienza a tuttotondo per gli schermidori che dopo le gare avranno l'occasione di visitare la città che proprio in quei giorni aderirà al progetto Monumenti Aperti.