"Niente tagli lineari, ma la razionalizzazione del sistema sanitario, a partire dalle procedure degli acquisti: l'idea è prima di tutto fare delle gare, perché abbiamo trovato molte situazioni in cui venivano acquisiti beni e dispositivi con assegnazione diretta, per una situazione di emergenza, e poi veniva fatta la proroga di quell'assegnazione. Queste sono tutte cose che devono finire".
Così l'assessore regionale Luigi Arru in un'intervista alla testata giornalistica online Sardegnamedicina. L'esponente della Giunta spiega che si sta cercando "attraverso il coordinamento e le quattro direzioni generali di uniformare la valutazione dei bisogni e le procedure, con una attività di programmazione molto importante, per fare le cose celermente rispettando le disposizioni di legge.
Serve – sottolinea Arru – la massima garanzia e la massima trasparenza sulle procedure, prima di tutto dare quel che serve ai professionisti perché possano dare il miglior servizio al cittadino. Quindi non si tratta di calcoli di natura ragionieristica ma di un'analisi approfondita per omogeneizzare il sistema sanitario regionale".







