agenda-digitale-spanu-and-quot-comuni-al-centro-della-strategia-and-quot

"I Comuni sono al centro della strategia dell'Agenda Digitale promossa dalla Giunta per dare impulso allo sviluppo della fibra ottica nelle aree rurali e al miglioramento dei servizi digitali offerti dalla pubblica amministrazione regionale".

Lo ha detto l'assessore degli Affari generali Filippo Spanu nel suo intervento all'appuntamento conclusivo sull'Agenda Digitale Sardegna, oggi a Cagliari. Spanu ha sostenuto che "al 31 dicembre 2016, in base ai primi dati, la Sardegna è al terzo posto nella graduatoria nazionale, stilata dal ministero dello Sviluppo Economico, sull'utilizzo dei fondi europei per l'Agenda Digitale.

Con una spesa superiore al 35%, l'isola si pone largamente sopra la media italiana che si attesta al 10%. Molto resta da fare per portare a termine ciò che la Regione si è proposta di realizzare nell'ambito dell'Agenda Digitale – ha sottolineato l'assessore – e per questo vogliamo ragionare insieme all'Anci Sardegna per capire come accelerare ulteriormente la spesa, rendendo i progetti approvabili in tempi ancora più rapidi".

Uno degli interventi più rilevanti è sicuramente quello che riguarda la realizzazione della rete in fibra ottica nelle cosiddette aree "a fallimento di mercato", in cui gli operatori privati hanno deciso di non intervenire. "Dobbiamo superare il digital divide tra i territori – ha ribadito Spanu – La nostra attenzione si rivolge in modo particolare alle zone rurali, perché le imprese agricole e quelle di trasformazione devono potersi confrontare con il mercato globale e hanno bisogno del supporto tecnologico necessario".