''Il rapporto Eurispes si conferma una straordinaria fotografia del nostro paese, oltre che strumento straordinario di analisi sociale, economica e culturale. I dati ci dicono che Sicilia e Sardegna sono fanalino di coda, con fenomeni diffusi di impoverimento del ceto medio, con una percentuale alta di povertà diffusa e di disoccupazione giovanile''.
Cosi l'on. Saverio Romano, intervenendo alla presentazione del rapporto Eurispes a Palermo. ''Occorre individuare – ha aggiunto – nuovi modelli di sviluppo capaci di incidere sul lavoro e sulla produzione. La politica deve interrogarsi sulle azioni mancate e sulle proposte immediate da attrezzare perchè quella attuale è una fase di emergenza. Dico no al reddito di cittadinanza, e si a interventi strutturali e a politiche di welfare capaci di innescare meccanismi virtuosi. No ai populismi, si alla buona politica che è quella del buon senso e dei programmi. Serve una riforma vera della burocrazia e dell'amministrazione pubblica: il potere deve rispondere delle sue scelte e del suo operato. Il potere e' anche e soprattutto responsabilità''







