caseifici-aperti-due-giorni-iniziativa-per-rilancio-settore

Caseifici aperti per due giorni. Per valorizzare un formaggio forte nell'esportazione, ma da riscoprire sotto il profilo dei consumi interni proprio nei luoghi di produzione. I dati dei primi tre mesi sono incoraggianti: parlano di una crescita del 30%.

Ma si vuole fare ancora di più. Per scoprire segreti e sapori c'è la seconda edizione de "Il mondo del Pecorino romano dop. Le origini del gusto". Coinvolte 13 aziende: nella scorsa edizione le presenze furono oltre tremila. Si punta a superare i numeri del 2016. Il doppio appuntamento è in programma il 20 e 21 maggio. "Una grande opportunità per far conoscere il pecorino romano – ha detto l'assessore dell'Agricoltura Pierluigi Caria – si tratta di una produzione fondamentale per l'intero comparto.

La Sardegna è protagonista col 65% della produzione nazionale. La Regione sta facendo la sua parte per garantire il rilancio del settore e per prevenire le crisi cicliche". In ogni caseificio ci sarà un cuoco che presenterà piatti a base di pecorino Dop. "Un grande lavoro di educazione alimentare – ha precisato il presidente del Consorzio del pecorino romano, Salvatore Palitta – siamo convinti che il pecorino romano può diventare parte della nostra tradizione in tavola". Ci saranno anche laboratori per far vedere come nasce il formaggio e proposte di abbinamenti con cantine e birrifici. Poi ancora visite guidate, degustazioni, concerti, mostre e animazione per intrattenere i più piccoli.