difesa-capelli-cd-and-quot-bene-impegni-governo-su-basi-sarde-and-quot

"Accogliamo con favore le parole che il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, ha dichiarato oggi alla Camera rispondendo alla nostra interpellanza urgente sulla questione delle basi militari in Sardegna e più in generale delle condizioni sociali ed economiche della regione. Gli impegni che il ministero ha voluto prendere sono importanti ma a questo punto noi attendiamo atti concreti", ha dichiarato Roberto Capelli (Cd) dopo l'interpellanza discussa stamani in Aula.

"Sconcerta che il Governo abbia dovuto ribadire le gravi inadempienze da parte della Regione che continua a non realizzare gli atti propedeutici a risolvere la situazione di sua competenza", ha detto Capelli secondo il quale "sono sicuramente positivi la disponibilità e l'impegno del ministero nel sollecitare e definire il pagamento, per esempio, dell'equo indennizzo ai comuni che aspettano da troppo tempo l'arretrato che gli spetta per le servitù militari. Bene anche l'impegno a rivedere la tempistica di tali ristori attraverso una modifica di legge che garantisca ai comuni indennizzi con cadenza annuale e non quinquennale. Sarà necessario che il Governo, assieme al Parlamento, valutino l'opportunità di andare in deroga anche per l'utilizzo di questi fondi che, essendo vincolati al Patto di stabilità, molto spesso possono incrementare la dotazione di cassa di quei comuni ma non rendere disponibili quelle risorse per investimenti immediati in cantieri, in piccole e grandi opere che creano il lavoro in quel territorio e rivitalizzano anche le aree ed i comuni interessati".

"Sulla caserma di Pratosardo (Nuoro) è stato ribadito l'impegno, già confermato un anno fa, dell'occupazione definitiva da parte delle Forze armate della caserma. Così come c'è il sostegno da parte della Difesa – ha precisato Capelli – per sopperire ai licenziamenti creati dall'abbandono delle Forze armate tedesche della base di Decimomannu".