fluorsid-agus-and-quot-subito-in-aula-discussione-su-laguna-s-gilla-and-quot

"Subito in Consiglio regionale la discussione sull'ambiente della Laguna di Santa Gilla". E' quanto chiede Francesco Agus, presidente della commissione Autonomia. "Sui temi che riguardano la salute delle persone e la salvaguardia dell'ambiente, specie quello che comprende una zona umida di importantissimo interesse comunitario come quella della laguna di Santa Gilla – osserva l'esponente del centrosinistra – non è possibile tollerare la minima opacità.

I fatti al centro delle indagini della procura di Cagliari portate avanti dal Corpo forestale e riportati dagli organi di stampa richiedono un intervento di verifica, vigilanza e comunicazione pubblica immediato da parte delle istituzioni e della politica, parallelamente al lavoro della magistratura. E' un'ottima notizia quindi la decisione della Città metropolitana di convocare un tavolo tecnico con tutte le istituzioni coinvolte per verificare e monitorare lo stato di salute della laguna e i livelli di inquinamento e di pericolo per le persone.

Credo che sulle stesse tematiche sia irrimandabile riunire, già nella seduta convocata mercoledì – prosegue Agus – il Consiglio regionale anche al fine di ascoltare le comunicazioni e sollecitare un intervento coordinato del Presidente della Regione e degli assessorati competenti in materia di ambiente, sanità, agricoltura oltre che di Arpas e dell'ATS". "Oltre agli aspetti di natura ambientale, credo che in quest'occasione si debbano chiarire anche gli aspetti societari, visto che la società coinvolta nelle indagini è stata per anni compartecipata dalla Regione e i suoi titoli, nonostante la RAS abbia esercitato il diritto di recesso sulle 560mila azioni della Fluorsid s.p.a possedute sino al 2011, risultano a tutt'oggi ancora depositate presso la tesoreria della Regione Sardegna", conclude Agus.