migranti-sbarcati-a-cagliari-643-profughi-soccorsi-in-mare-a-bordo-neonato-e-donna-incinta

La nave spagnola Canarias, con 643 migranti, è sbarcata questa mattina a Cagliari al Molo rinfusa del porto canale.

A bordo 579 uomini e 64 donne. Tra loro anche un neonato e una decina di minori. Una ragazza è incinta al nono mese: partorirà a brevissimo. Ci sono anche altre donne in stato di gravidanza. I primi ad essere portati a Cagliari, nel padiglione E della Fiera, sono stati proprio donne e bambini e qualche migrante che ha manifestato dei problemi durante il viaggio dalle coste del Nord Africa. Alla Fiera è stato allestito un campo di accoglienza di otto ambulatori. Le condizioni di salute in generale sono discrete.

"Non c'è stato segnalato da bordo alcun caso di Tbc" – ha detto stamani in porto Silvana Tillocca della Asl. I migranti provengono da Bangladesh, Marocco, Nigeria, Egitto, Senegal, Gambia, Sudan e Costa D'Avorio. Erano stati recuperati in tre distinte operazioni al largo della Libia mentre tentavano di raggiungere l'Europa a bordo di diciassette tra barchini e gommoni.

Durante le operazioni di sbarco, due persone non sono salite sui bus navetta per la Fiera, ma sono state condotte in auto e accompagnate dagli uomini della Guardia di Finanza. Come capita di solito in questi casi si cerca di individuare chi ha condotto le barche prima del salvataggio. "Dopo lo screening sanitario – ha detto la neo prefetta di Cagliari, Tiziana Costantino – sarà stabilità la destinazione. Le operazioni si stanno svolgendo con la solita efficienza".

Secondo quanto si apprende sono numerosi i casi di scabbia. Sul posto anche gli uomini della Squadra Mobile per le operazioni di polizia per l'individuazione di eventuali scafisti.