I dipendenti della Associazione Regionale Allevatori, impegnati nel sit- in permanente sotto il palazzo della Giunta Regionale a Cagliari dal 29 marzo, hanno organizzato per il 23 maggio una manifestazione sotto il palazzo dell'Assessorato Affari Generali, Personale e Riforma della Regione, in Viale Trieste a Cagliari, dalle ore 10 alle ore 14.
Lo scopo è quello di sollecitare un colloquio con l'Assessore Filippo Spanu per discutere la richiesta di applicazione dell'articolo che prevede il passaggio dei dipendenti nella pianta organica di Laore. In occasione della manifestazione dei lavoratori tenutasi in Viale Trento a Cagliari il 28 marzo, l'Assessore Spanu manifestò, a detta dell'Associazione, la "volontà di organizzare, nell'arco di quindici giorni, un incontro congiunto tra una delegazione dei lavoratori e l'Assessore all'Agricoltura e Riforma Agro-Pastorale Pierluigi Caria".
Il 29 aprile, quindi a distanza di un mese dal colloquio, l'incontro "è stato sollecitato con una nostra nota, rivolta a Spanu, ma senza ottenere alcuna risposta" – affermano i dipendenti dell'Aras. La protesta del 23 maggio nasce quindi dalla preoccupazione generata da questo silenzio, che permane tutt'oggi.
"Chiediamo di essere ricevuti e ascoltati – sostengono i dipendenti dell'associazione – affinché si ponga fine, una volta per tutte, all'attuale situazione di precarietà che i dipendenti dell'Aras vivono ormai da tanti anni. Ribadiamo che esiste la Legge 3/2009, votata all'unanimità dall'allora Consiglio Regionale, passata al vaglio della Corte Costituzionale che ne dichiarò la legittimità, legge a suo tempo utilizzata per l'inquadramento in Regione dei lavoratori dei Consorzi Agrari. Dopo tutte queste premesse riteniamo che la volontà politica sia l'unico tassello necessario per porre fine a questa annosa situazione".