sassari-un-accordo-da-67-milioni-per-la-metropolitana-leggera
Un protocollo di intesa che vale oltre 67 milioni di euro e che consentirà di realizzare tre importanti interventi per la metropolitana leggera di Sassari. È quanto siglato quest'oggi tra Regione Sardegna, Arst e Comune di Sassari. Il documento porta le firme dell'assessore regionale dei Trasporti Massimo Deiana, dell'amministratore unico dell'azienda regionale dei trasporti Francesco Marras e del sindaco di Sassari Nicola Sanna.
 
Il protocollo impegna i tre enti ad attivare tutti i presupposti e le procedure utili a consentire il prolungamento della linea di metropolitana di superficie. L'opera, in particolare, comprende la costruzione del secondo lotto dle tracciato “Santa Maria di Pisa-Sant'Orsola” lungo quasi 2 km, la costruzione del terzo lotto del tracciato “Sant'Orsola-Li Punti” quindi la costruzione del centro rimessa e manutenzione del materiale rotabile in viale Sicilia, oltre l'adeguamento e il miglioramento della tratta già in esercizio.
 
Per la realizzazione delle opere a disposizione ci sono le risorse previste nel “Patto per lo sviluppo della Regione Sardegna”, stipulato a fine luglio dello scorso anno tra l'allora presidente del Consiglio Matteo Renzi e il presidente delle Regione Francesco Pigliaru. Per il secondo e terzo lotto le risorse a disposizione sono pari a 36milioni di euro, previste dal fondo sviluppo e coesione 2014-2020 e stanziate con delibera del Cipe ad agosto 2016. Per la realizzazione della nuova officina di viale Sicilia e il miglioramento della tratta le risorse sono pari 31,6 milioni previsti con delibera Cipe del dicembre scorso.
 
"Si confermano gli impegni verso la cittadinanza e la visione chiara della nostra amministrazione in tema di mobilità sostenibile – afferma il sindaco di Sassari Nicola Sanna – fatta di piste ciclabili, di metropolitana di superficie e del miglioramento dei servizi dell'Atp".
La Regione da parte sua si impegna a erogare i contributi all'Arst.