agricoltura-al-via-cooperazione-regione-ateneo-sassari

Scambio di conoscenze e collaborazione su innovazione e ricerca fra Regione e Università: questi i temi che hanno animato l'incontro a Sassari tra l'assessore dell'Agricoltura Pier Luigi Caria e il rettore dell'Ateneo cittadino Massimo Carpinelli. "Si tratta di un primo passo – ha spiegato l'esponente della Giunta Pigliaru – che ci porterà ad incontrare anche il rettore dell'Ateneo di Cagliari e i rappresentanti dei Dipartimenti che a vario titolo trattano tematiche agricole: da Agraria a Veterinaria passando per gli studi economici.

Come Giunta abbiamo l'obiettivo di creare le migliori condizioni per favorire l'innovazione e la modernizzazione dei nostri sistemi produttivi agricoli. Per questo vogliamo costruire solide collaborazioni, e alle spalle abbiamo già buone esperienze, fra il mondo della ricerca delle Università e quello delle nostre Agenzie agricole regionali. Abbiamo le risorse – ha sottolineato Caria – per mettere a sistema progetti che puntino su una nuova agricoltura istruita e di precisione, capace di migliorare le attività delle aziende esistenti e di incoraggiare la nascita di nuove esperienze imprenditoriali".

Il rettore Carpinelli ha sostenuto che la collaborazione tra Regione e Università "è fondamentale per poter avere un successo pieno di tutte quelle che sono le iniziative legate allo sviluppo economico e culturale del nostro territorio. L'Università di Sassari – ha osservato – ha sempre avuto a cuore il tema dell'agricoltura e questa collaborazione può favorire lo sviluppo di progetti di innovazione tecnologica che valorizzino l'agricoltura di precisione".